Catering all'Azureva:
per il gusto, i prodotti locali e il piacere della tavola
Accueil > Catering
In tutti i nostri villaggi turistici, la ristorazione è il cuore dell’esperienza. Qui cuciniamo con passione, celebriamo le specialità locali e condividiamo pasti che uniscono le persone. Che tu sia un amante del pesce, un fan del formaggio o un buongustaio vegetariano, il tuo appetito sarà soddisfatto.

La felicità è nel piatto
Ogni giorno i nostri chef ti offrono una cucina gustosa e varia, preparata in loco con prodotti freschi. Generosi buffet, menù a tema, specialità regionali… i pasti sono pensati per soddisfare ogni gusto, in un’atmosfera amichevole.
E non è tutto: alcuni dei nostri villaggi offrono menù speciali per gli sportivi, i vegetariani e le persone che seguono diete particolari, in modo che a tavola ce ne sia per tutti i gusti.
“La nostra missione? Emozionare le papille gustative e sensibilizzare l’opinione pubblica con piatti locali, biologici e responsabili.” Sébastien Billard, Responsabile nazionale del catering

Qualcosa per tutti:
- Pensione completa, mezza pensione o pasti à la carte
- Menù adattati a gruppi, diete e attività sportive
- Sviluppare una cucina biologica, locale e responsabile
Pasti da asporto disponibili in alcuni villaggi

Serate gastronomiche e festive
In Azureva il catering non si ferma al piatto: diventa un momento di festa! I nostri team organizzano regolarmente :
- Serate a tema basate su prodotti regionali
- Planchas di facile utilizzo
- Degustazioni guidate
- Attività culinarie al chiuso
=> Condividi un piatto, una storia, una risata… e vai via con i ricordi oltre che con i sapori.

Un viaggio gastronomico attraverso le regioni
Il modo migliore per scoprire una regione? Attraverso la sua cucina! I nostri ristoranti presentano le specialità locali di ogni destinazione Azureva. Ecco un’anteprima di ciò che ti aspetta…

Delizie dell'oceano
- Hendaye, Anglet, Hossegor: torta basca, txistorra, chipirons, piperade, axoa ….
- Lacanau: cannelé di Bordeaux, puits d’amour, macaron di Saint-Émilion…
- Oléron, Fouras, Ronce-les-Bains: zuppa di pesce, ostriche Marennes-Oléron, cozze bouchot, éclade, galette charentaise…
- Vandea, Longeville-sur-Mer: chardons de Vendée, préfou, la gâche, jambon e mogette de Vendée Arzon, Trégunc, Pornichet: kouign-amann, frittelle di grano saraceno, far breton, kig ha farz…
- Hauteville-sur-Mer: crostata di Normandia, cozze di Normandia, teurgoule, camembert…

Sapori del mare
- Argelès-sur-Mer, Sigean: anchoïade, fideuà, escalivada, crème catalane, bras de gitan – Saint-Cyprien: brandade de morue, calçots, rousquille …
- Cap d’Agde, Le Grau-du-Roi: fougasse, bouillabaisse, tielle sétoise, brasucade, rouille à la sétoise…
- La Londe-les-Maures: cozze ripiene, bouillabaisse, tarte tropézienne, cade – Roquebrune-Cap-Martin: pissaladière, farcis niçois, pan bagnat, panisse…

Prodotti naturali (montagna e campagna)
- Arêches-Beaufort, Les Menuires, Les Karellis, La Clusaz: fonduta savoiarda, raclette, diots, crozet gratin, torta Savoia…
- Métabief: fonduta di Comtoise, cardi gratinati, morbiflette, salsiccia di Montbéliard con cancoillotte…
- Fournols-d’Auvergne, Murol: truffade, pounti, pompe aux pommes, potée auvergnate, la pachade…
- Bussang: baeckeoffe, tarte flambée, vosgiflette, crostata di mirtilli, pâté lorrain, quiche lorraine, tofailles…
